Infermieri e Persone con Diabete:Partecipa alla survey!tempo di compilazione 1 min Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Lavori sotto forma di: *Dipendente PubblicoDipendente PrivatoLibero professionistaSocio di una CooperativaIn quale ambito lavori? * in quale ambito lavori?AllergologiaAmbulatorio StomaterapiaAmbulatorio Wound Care/VulnologiaAnestesia rianimazione e terapia intensivaAngiologiaAssistenza DomiciliareCardiochirurgiaCardiochirurgia PediatricaCardiologiaCentrale operativa 118Centro hub Emofilia e malattie emorragiche congeniteChirurgia d’urgenzaChirurgia D’urgenzaChirurgia GeneraleChirurgia Maxillo FaccialeChirurgia pediatricaChirurgia plastica e Centro ustioniChirurgia senologicaChirurgia ToracicaChirurgia vascolareChirurgia VertebraleCure Palliative HospiceDermatologiaDiabetologia ed EndocrinologiaElettrofisiologia e EmodinamicaEmatologia e Centro trapianti midollo osseoEmodialisiGastroenterologiaGeriatriaGinecologiaGrandi UstioniImmunoematologia e trasfusionaleLungodegenzaMalattie infettiveMedicina InternaMedicina NucleareMedicina riabilitativaMedicina SportivaNefrologiaNeonatologiaNeurochirurgiaNeurologiaNeuropsichiatria InfantileNeuroradiologiaOculisticaOncoematologia PediatricaOncologiaOrtopedia e TraumatologiaOstetriciaOtorinolaringoiatriaPediatriaPneumologiaPronto soccorsoRadiologiaRadioterapiaReumatologiaSala PartoSenologiaSERTServizi domiciliariServizi TerritorialiSpdcTerapia IntensivaTerapia Intensiva NeonataleUrologiaIn quale provincia lavori? *in quale provincia lavori?AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoliPicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLaSpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonzaedellaBrianzaNapoliNovaraNuoroOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaroeUrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggioCalabriaReggioEmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoMedioCampidanoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoOgliastraTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaViboValentiaVicenzaViterboLe persone che assisti, da quale tipo Diabete sono affetti? *solo Tipo 1solo Tipo 2solo insulino trattatitutti i tipi di DiabeticiQuanto frequentemente assisti persone con diabete? *< 10% del tempo10-30% del tempo30-60% tempo> 60% del tempoIl tuo centro diabetologico è un centro prescrittore? *SiNoChe attività svolgi a supporto delle persone con diabete? *supporto educativo ad uso di terapia farmacologica;supporto educativo ad uso di strumentazione (fiale, siringhe, penne, aghi);supporto educativo ad uso di strumentazione tecnologica base (glucometri, sensori);supporto educativo ad uso di strumentazione tecnologica avanzata (microinfusori e sistemi automatici di erogazione di insulina);misurazione di parametri glicemici durante degenza o intervento / post intervento;somministrazione di insulina o glucagoneIl tuo centro è utilizzatore/prescrittore di tecnologie quali microinfusori o CGM? *SiNoSolo CGM (dispositivo di monitoraggio continuo della glicemia)Dei pazienti che assisti, quanti sono in terapia multiiniettiva? *< 20%21%-50%51%-80%> 80%Dei pazienti che assisti, quanti utilizzano CGM (dispositivo di monitoraggio continuo della glicemia)? *< 20%21%-50%51%-80%> 80%Dei pazienti che assisti, quanti utilizzano il microinfusore? *< 20%21%-50%51%-80%> 80%Dei pazienti che assisti, qunanti utilizzano un sistema ibrido chiuso? *< 20%21%-50%51%-80%> 80%Nelle attività che svolgi a supporto delle persone con diabete, agisci: *in autonomia in base a protocolli definitisolo sotto indicazioni del medico referenteNelle attività che svolgi a supporto delle persone con diabete: *hai l’occasione di orientare il paziente all’utilizzo della strumentazione più adatta al suo casodevi fornire esclusivamente quanto indicato dal medicoFai parte di qualche gruppo di lavoro o associazione di professionisti che come lei gestiscono persone con diabete nel corso del proprio lavoro? *SiNoDi quale gruppo di lavoro o associazione di professionisti fai parte? *Sei interessato a far parte di gruppi di lavoro con colleghi su tematiche relative alla gestione del Diabete? *SiNoSei interessato ad aggiornamenti sulle nuove tecnologie? *SiNoInvia